
Per la creazione di una palma ho utilizzato fogli di poliuretano dello spessore di 2 cm; ho ritagliato una parte stretta e lunga ( 2 cm per 25 cm circa di altezza ) per ricavarne il tronco. Su quest'ultimo ho inciso con movimenti verticali il tagliabase, creando forme irregolari ( vedi foto ). Successivamente ho colpito il tronco con una spazzola d'acciaio creando dei puntini e strisce varie per far notare meglio le variazioni del legno. Per quanto riguarda la creazione delle foglie, occorre del fil di ferro e dello scotch per pittura. Ho calcolato circa venti foglie, quindi ho tagliato 20 pezzi di fil di ferro di misura cm 6/8 e ad essi ho attaccato lo scotch. quest'ultimo l'ho poi tagliato di forma ovale per ogni lato. ( vedi foto ). Una volta ottenute le foglie, si passa alla pittura e successivamente con una piccola forbice si effettuano i tagli laterali. Infine unite le foglie con il fil di ferro rimasto esterno direttamente nel tronco. La palma e' pronta manca solo la pittura finale del tronco; prima una mano di colore di fondo scuro, marrone, e poi pian piano a schiarire con l'effetto del dry brush
{ppgallery}costruire_palma{/ppgallery}