Tommaso Oliviero
Sito Web: www.amantidelpresepe.altervista.org
Pagina facebook: https:www.facebook.com/pages/Amanti-del-Presepe/293156700718541?fref=ts
contatti: 338/7412975Nato a Torre del Greco, provincia di Napoli, nel 1960. La sua passione per il presepe si è manifestata già da ragazzino, allorquando si dilettava a costruire capanne, casette e mangiatoie che potessero ospitare gli amati pastori, usando materiale riciclato come cartoni e fogli di giornali. Così come per la costruzione di montagne e sentieri, alberi e arbusti, a completamento del suggestivo scenario di contorno alla Sacra Natività.
Si potrebbe pertanto dire che il suo amore per l’arte presepiale è inciso nel suo dna: un amore che l’ha indotto nel tempo a studiare e a perfezionarsi, unendo sapientemente la genialità dell’artista alla paziente applicazione dell’artigiano.
Con il passare degli anni egli ha saputo far tesoro di più tecniche apprese di costruzione e di pitturazione, sperimentando nuovi materiali.
Il periodo di riferimento della sua arte è rimasta comunque quella dei maestri napoletani del ’700, che è il periodo d’oro di questa grande tradizione.
L’umiltà e la disponibilità al dialogo, che da sempre lo contraddistinguono, sono le due virtù che gli hanno consentito di crescere e di confrontarsi con i tanti presepisti che ne hanno condiviso la passione in occasione di mostre collettive a cui ha partecipato. Non ultima quella di Salerno 2012, quando in un’intervista confessò: “Al termine di ogni mia opera, per me è una grande gioia cogliere lo stupore negli occhi di chi si ferma ad ammirarla. In ognuna di esse è proiettata una parte di me, della mia vita, della mia storia”.
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire
clicca per ingrandire