Fonte presepiamo.it
foto fonte web
Il sughero è un materiale leggero ma può essere usato anche senza supporto è facile da incidere e da tagliare non deve necessariamente essere stuccato. Si trova in fogli di diversi spessori " dimensioni 50 cm x100 cm". o allo stato naturale (corteccia). Io ho usato come supporto cartoncino, compensato o solo sughero vorrei provare ad insegnarvi passo passo la costruzione di un presepio utilizzando il sughero in lastre tagliato e non inciso, per un presepe grande è consigliabile di preparare una struttura i compensato da 3 o 4 mm non è necessario che sia perfetta tanto verrà ricoperta completamente dal sughero poi prendiamo del sughero a lastre da 2-3-4 mm e andremo a tagliare dei piccoli rettangoli delle dimensioni dei mattoni (In scala rispetto alle statue) utilizzando i tre diversi spessori andremo a incollarli con della colla vinilica o del bostik prendendo a caso i mattoni di vario spessore e lasciando tra un mattone e l'altro un po' di spazio utilizzando i vari spessori andremo ad rendere la parete più movimentata per quanto riguarda le pareti intonacate con rotture dove si vedono i mattoni è sufficiente preparare la parte in mattoni e mettere due strati di sughero un strato per portare il livello dei mattoni e il secondo farà da intonaco.